Matteo Zamberlan sfiora il successo al Diplomático World Tournament, concorso mondiale per barman che ha incoronato il venezuelano Anthony Medina. La cronaca dell’evento in Venezuela e i “signature cocktail” dei 15 finalisti
Riavvolgiamo il nastro. Il 27 maggio, appena sbarcati in Venezuela, commentavamo così sul nostro gruppo di Facebook: «Il set up è pronto. Gli shaker brillano che è una bellezza e la cristalleria dei concorrenti è miracolosamente salva dopo il su è giù sui nastri di trasportatori di una ventina di aeroporti di tutto il mondo. Lo stesso dicasi per affumicatori, mini alambicchi e altri oggetti non identificati del terzo tipo sbarcati in Sudamerica insieme a quattordici concorrenti, giudici, media e l'equipaggio del Dc 9 dell'Asarca Airlines che ha dato il "Bienvenido a los 15 campeones del mundo de la coctelería". Il gruppo è atterrato a Barquisimeto, nella parte centro-occidentale a circa 400 chilometri dalla capitale Caracas. Da questa zona circondata da una natura lussureggiante e da tramonti da cartolina sono partiti straordinari talenti musicali come il direttore d'orchestra Gustavo Dudamel, amazzoni come la “nostra” Aida Yespica e ron Diplomático, distillato con connotati da premium, che dopo il rilancio del 2006 ha avviato la sua scalata verso le bottigliere dei cocktail bar di mezzo mondo».
Tre giorni di gare
Poi c’è stato il fischio d’inizio di questa tre giorni intensa di gare di cocktail tra 15 talenti mondiali del bartending, al termine della quale è stato proclamato vincitore il padrone di casa Anthony Medina. A solo mezzo punto di distanza dal venezuelano si è classificato il finalista italiano Matteo Zamberlan, capo barman del Settembrini Bistrot di Roma e mixologist di spicco del Drink Team di Bargiornale. “Zed”, questo è il suo nome in codice, ha meritato il lungo applauso e l'abbraccio ideale del pubblico, della critica e dei nottambuli italiani che hanno seguito l'evento in diretta streaming. Quattro le prove affrontate: Mistery box (la costruzione di un cocktail a partire da ingredienti segreti), Twist on classic (la rivisitazione di un drink classico), Create your classic (il cocktail classico del futuro) e infine la preparazione del drink con il quale i concorrenti hanno vinto le selezioni nazionali. Zamberlan è stato protagonista in tutte le prove, specialmente col suo Deep Punch, drink servito nella tazza da tè e Muchaca Caliente, un crusca profumatissimo la cui preparazione prevedeva l'utilizzo anche di un mini alambicco. Alle spalle del concorrente italiano si è classificato il giovane talento Daniel O. Warren, in rappresentanza dell'Australia.
Una giuria eccellente
A decretare i vincitori, una giuria composta da Ago Perrone, mixology director del prestigioso Connaught Hotel di Londra; Geoffrey Canilao, bar manager del The Union ed ex bartender del leggendario Employees Only di New York; Michael Mcllroy, ex bartender del famoso Milk and Honey e proprietario dell’Attaboy di New York e Hamish Smith, vicedirettore della pubblicazione mondiale Drinks International. Mattatore dell'evento è stato Ian Burrell, una delle massime autorità in fatto di rum. Il Diplomático World Tournament è stata anche l’occasione per concorrenti, stampa e ospiti per entrare in contatto con i luoghi di produzione, il maestro ronero e i personaggi chiave dell’elegante ron venezuelano, ma di questo vi parleremo sul numero di luglio-agosto di Bargiornale.
1°
classificato Anthony Medina - Venezuela
Mantuano
1
¾ oz Diplomático Reserva
2
oz sweet and sour
1
oz di sciroppo de papélon
Splash
de Ginger Ale 9º
2
gocce di “bitter esotico”
Filtrare
nella polvere di caffè e servire in una tazza di peltro.
2°
classificato Matteo Zamberlan - Italia
Muchacha
Caliente
50
ml Diplomático Reserva Exclusiva
22,5
ml succo di lime fresco
22,5
ml Monin Orange Curaçao
1
teaspoon di sciroppo al tè nero, 2 gocce di Bitter Truth al cioccolato
Servire
in coppa raffreddata e decorata con crusta. Completare il drink con un generoso
zest di arancia.
3°
classificato Daniel O. Warren - Australia
The
Diplomats Rose
30
ml Diplomático Reserva Exclusiva
15
ml Maidenii Aperitif Vermouth
10
ml Campari
5
ml sciroppo di petali di rosa
2
gocce (dash) di chilli rose bitters
Michael
Landart - Francia
Sweet
Dilution
60
ml Diplomático Reserva Exclusiva
5
ml chicco di caffè con Schrub syrup
4
gocce (drop) di Angostura Aromatic Bitters
1
fava di cacao
Jon Lister - Regno Unito
Beauty and the Beets
40 ml Diplomático
Reserva Exclusiva
2,5 ml homemade balsamic
15ml homemade Meantime Chocolate Porter beetroot reduction.
2 drops Bob’s chocolate bitters
1
goccia di bitters al cardamomo
Jarda
Janousek – Repubblica Ceca
Andrés
Blanco no. 1
50
ml Diplomático Reserva
20
ml Carpano Antica Formula
10
ml Becherovka Cordial
2
gocce (dash) di Regans’ Orange Bitters No. 5
Vaporizzazione
di Mezcal Gusano Rojo
Jason
Browne - Canada
El
Silbon
1
½ oz Diplomático Reserva
1
oz Housemade Cascara Vermouth*
3
dashes Venezuelan Chocolate bitters
¾
oz Cascara and beet syrup
Axel
Tesch - Svezia
50
shades of Gold
50ml
Diplomático Blanco
20ml
orzata homemade
20ml
Pink grapefruit juice
18ml
Lime juice
4
drops of Memphis BBQ Bitters
Grated
various spices
Luis
Cano - Colombia
Viejo
Trapiche
45
ml Diplomático Reserva Exclusiva
1
cuchara de bar de azúcar morena
3
golpes de Aztec Chocolate Bitters
1
media luna de naranja con un twist de piel de la misma
1
twist de cáscara de limón
15
ml Perrier.
Brendan
Boehning - Danimarca
Tom
Yum Ron (aka Thai Daiquiri)
5
cl Diplomático Reserva Exclusiva
2
cl crema di cocco
1
cl sciroppo al peperoncino homemade
1 lime spremuto
4 foglie di coriandolo
Pestare le foglie nello sciroppo. Aggiungere gli altri ingredienti e shakerare. Filtrare in una scodella da zuppa tailandese e guarnire con foglie di coriandolo.
Mateusz
Swiercz- Germania
Bultaco
60
ml Diplomático Reserva
20
ml Dolin dry
2
barspoon di PX sherry
3
gocce (drop) di plum bitters
Accompagnare
con prugne ricoperte di cioccolato e un sigaro
Miguel
Jimenez - Spagna
Talk
Story
3
cl Ron Diplomático Blanco
3
cl Ron Diplomático Reserva 8 años
1.5
cl Homemade Falernum
1.5
cl homemade Pimento Dram liquor
3
cl succo di lime
3
cl succo di ananas
2
dash Angostura Aromatic Bitters
Eugene
Chua - Singapore
Laksa
Boy
½
oz albume
½
oz succo di lime
½
oz succo d’arancia
1
oz Homemade Laksa Syrup*
2
oz Diplomático Reserva Exclusiva
*sciroppo
homemade: lemongrass, foglie di Laksa (coriandolo vietnamita), blue ginger
(galangal), peperoncino, chilli padi (peperoncino tailandese), granelli di pepe
rosso, zucchero.
Miscelare
con tecniche dry shake e shake and strain.
Nick
Nistico (USA – East Coast)
5
cl Diplomático Reserva
1,5
cl Carpano Antica Formula
gocce
di Angostura Bitters
gocce
di bitters all’arancia
Darren
Crawford (USA- West Coast)
Juancho Sour