Food&cocktail: al Nite Kong chef protagonisti di cinque pairing night

Nite Kong lancia il format MidNite Chef, con chef famosi ospiti per una serata di food&cocktail pairing che punta sulla combinazione fra cibo e miscelati

«Comprendere come la complessità di un piatto si sposi perfettamente con la complessità di un drink»: è questo l'obiettivo della nuova iniziativa targata Patrick Pistolesi e co. che porta una cinquina di grandi chef come ospiti speciali, nella cornice del Nite Kong di Roma, lo spin-off del Drink Kong che piace agli amanti della notte.

Patrick Pistolesi

Il format è intitolato MidNite Chef ed è pensato come un’esperienza immersiva di food&cocktail pairing. Una novità assoluta per un cocktail bar abituato a ospitare guest internazionali, ma principalmente di bartender e che per la prima volta punta tutto sulla combinazione fra cibo e miscelati. Cinque serate in cui si avvicenderanno i piatti di rinomati chef e i cocktail di Pistolesi e della sua squadra di campioni della miscelazione in un percorso in tre piatti più un piccolo benvenuto, in abbinamento a tre cocktail creati ad hoc (al costo di 90 euro a persona) dal team del patron Patrick Pistolesi e della bar manager Alice Musso.

Andrea Antonini, chef di Imago all'Hassler

L’esperienza sinestetica su cui si basa il format del Nite Kong si arricchisce, quindi, di un nuovo piano di sensazioni, con lo scopo di valorizzare l’esperienza gastronomica. Ad aprire le danze, in una serata a invito, lo chef Andrea Antonini, di Imàgo all’Hassler a Roma (1 stella Michelin). Le prenotazioni si aprono da giovedì 6 marzo, con la shift di Koji Nakai, dell’omonimo ristorante giapponese Nakai, sempre a Roma: sarà una serata ad alto tasso di poetica del Sol Levante, in cui Pistolesi potrà sfoggiare la sua conoscenza e passione per tutto ciò che ha a che fare con il Giappone. Il 3 aprile sarà la volta di Fabio Verrelli D’Amico, chef di Mater1apr1ma (1 stella Michelin), ristorante di Pontinia (Latina), che ama valorizzare i prodotti delle terre della bonifica. Infine, i due appuntamenti conclusivi (data da definire): a maggio con Francesco Apreda, chef di Idylio by Apreda (1 stella Michelin, a Roma) e a giugno con Anthony Genovese, chef del Pagliaccio (2 stelle Michelin, a Roma).

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome