Riparte il tour nella Penisola di Baritalia! Primo appuntamento dell’edizione 2025 è a Firenze il prossimo lunedì 24 marzo: un appuntamento da non perdere per bartender e professionisti del fuori casa. Come sempre ad attenderli c’è una ricca giornata di sfide e di masterclass, possibilità di confronto, incontro e networking.
Con la tappa in terra toscana prende il via la selezione dei finalisti di Baritalia Lab: in fondo all’articolo c’è il form da compilare per candidare la propria ricetta. Per farlo c’è tempo fino al 2 marzo e in palio ci sono 14 posti per la finalissima che si terrà il 24 novembre a Venezia.
Essenzialità, ma con gusto
Anche quest’anno Baritalia sarà incentrata sul tema “Back to Basics”, un invito a tornare alle origini, a ricoprire le fondamenta della miscelazione, a rivalutare la bellezza della semplicità e a concentrarsi sugli elementi essenziali che rendono grande il mestiere del bartender e che fanno di questa figura un maestro di ospitalità.
A questa filosofia dovranno ispirarsi i concorrenti che vogliono cimentarsi nella sfida, dando vita a drink innovativi attraverso un approccio semplice o a originali rivisitazioni dei classici, reinterpretandoli in modo da esaltarne la purezza e la sobrietà, senza però alterare il fascino intramontabile delle loro storie. In ogni caso i cocktail dovranno essere creati utilizzando massimo 4 ingredienti (garnish esclusa) ed esaltando le qualità dei prodotti sponsor.
Bartender maestro di ospitalità
Ma i concorrenti dovranno dare prova anche della loro arte dell’ospitalità. I giudici premieranno infatti non solo l’abilità tecnica e la qualità del drink, ma anche la capacità di trasformare il servizio in una performance memorabile, dove ogni dettaglio contribuisce a far sentire il cliente il vero protagonista.
LEGGI IL REGOLAMENTO DI BARITALIA 2025