
Seconda (e ultima) tappa al Sud per Baritalia 2022 - a drink for the planet, settima edizione del laboratorio di miscelazione itinerante di Bargiornale, quest'anno dedicato alla sostenibilità. Dopo l'esordio a Lecce, ci si trasferisce sul Tirreno.
L'appuntamento per la 2a tappa è per il 4 aprile a Sorrento, ospiti del Dry Martini by Javier de las Muelas, il cocktail bar del Majestic Palace Hotel di Sant'Agnello (Sa).
Si parte dalle 11 per una giornata imperdibile di confronti, approfondimenti, seminari e sfide sul tema cocktail che avrà come da tradizione due momenti clou.
Il primo è Baritalia Lab, il laboratorio di miscelazione che vedrà confrontarsi bartender di tutta Italia sul tema "A drink for the planet". La sfida è creare un cocktail cocktail sostenibile che valorizzi il prodotto sponsor e rispetti uno o più dei seguenti principi: riduzione degli sprechi, stagionalità, territorialità e sensibilizzazione del pubblico/cliente verso un progetto sostenibile tra quelli promossi dalle associazioni riconosciute dal ministero per la Transizione Ecologica (scopri qui l’elenco).
In parallelo, si svolgeranno i nostri Boot Camp dedicati alle tecniche di miscelazione, tenuti da bartender ed esperti di fama nazionale e internazionale. Le lezioni saranno aperte e gratuite per tutti i professionisti che si saranno registrati all’evento.
Nel Signature Bar si potranno degustare - durante l'intero arco della giornata - i super cocktail delle aziende partner dell’evento.
Ospiti speciali di Baritalia Sorrento saranno una nutrita squadra dei migliori bartender della Campania, che saranno coinvolti come giudici d'onore di Baritalia Lab.
scopri il programma
Ore 9.30
Accoglienza e registrazione dei partecipanti
c/o Dry Martini by Javier de las Muelas at The Majestic Palace Hotel Sorrento – corso Crawford, 40 - Sant’Agnello di Sorrento (Na)
Ore 10.30-14.30
Baritalia Lab
La sfida – parte I
In collaborazione con Campari Academy, Coca-Cola Hbc Italia, DouMix?, Lurisia, Nonino
Ore 11.15
BOOTCAMP
Trend, bolle e riduzione degli sprechi, dove e come le sode ci aiutano
A cura di Daniele Gentili by Red Bull
Ore 11.45
BOOTCAMP
Limoncello di Capri: tutta la magia dell’isola in un sorso
A cura di Marco Fedele by Molinari
Ore 12.15
BOOTCAMP
L’icona del Mediterraneo
A cura di Giuseppe Pisaniello by Compagnia dei Caraibi
Ore 12.45
BOOTCAMP
L’happy hour si colora di bianco: il nuovo Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi
A cura di Igor Tuliach by Gamondi
Ore 14.30-17.30
Baritalia Lab
La sfida – parte II
In collaborazione con Compagnia dei Caraibi, Gamondi, Molinari, Red Bull
Ore 14.45
BOOTCAMP
Grappa Nonino: valori, sostenibilità, rivoluzioni
A cura di Elio Santomartino by Nonino. Con Renato Pinfildi
Ore 15.15
BOOTCAMP
Glendalough - l'essenza del Whiskey Irlandese e le novità Lurisia Mixer
A cura di Emanuele Puglisi e Giovanna Maiello by Coca-Cola HBC Italia
Ore 15.45
BOOTCAMP
Do u masterclass?
A cura di Nicola Romiti by DouMIX?
Ore 16.15
BOOTCAMP
Menù Engineering
A cura di Luca Casale by Campari Academy
Ore 17.30
Baritalia Lab
LA PREMIAZIONE
In collaborazione con Campari Academy, Coca-Cola Hbc Italia, Compagnia dei Caraibi, DOuMIX?, Gamondi, Lurisia, Molinari, Nonino, Red Bull
Ospiti speciali della giornata
I MIGLIORI TITOLARI E BAR MANAGER DELLA CAMPANIA
Maurizio Aiello, Giuseppe Ammendola, Francesco Conte, Salvatore D’Anna, Dario D’Avino, Lucio D’Orsi, Salvatore Di Pietro, Vincenzo Errico, Alex Frezza, Giuseppe Iovine, Doriano Mancusi, Damiano Massa, Vincenzo Pagliara, Natale Palmieri, Salvatore Scamardella, Luca Varrecchione