
Dopo tre anni di studio Trucillo, ha rinnovato la sua immagine con un restyling completo che parte dal logo per arrivare ai pack e al merchandising, introducendo in ogni comunicazione un linguaggio ricco di segni e di significati. La radice è la prima identità che ha reso riconoscibile il marchio nel mondo con uno stile inconfondibile tracciato su fondo bianco. Su questo “foglio” la Torrefazione torna a raccontare con semplicità, naturalezza e uno stile minimalista il proprio percorso di esperienze e conoscenza che prosegue da tre generazioni.

La linea rossa del vecchio logo diventa una pennellata, più calda ed espressiva, che aggiunge un tocco di umanità e lega i prodotti alle persone, attraverso figure in movimento all’interno di scene di vita quotidiana. La nuova immagine è ulteriormente fortificata dal nuovo slogan True Italiano, che si ritrova nel suo nome e fa di Trucillo un “naturale” ambasciatore del vero caffè italiano nel mondo. «Il brand si riscalda e parla ai propri pubblici con un visual storytelling raffinato e sognante, un linguaggio inedito per il nostro brand – spiega Antonia Trucillo, marketing director -. Abbiamo reinterpretato l’ambiente caldo e accogliente del bar, dove le persone si incontrano e si raccontano storie, con immagini senza tempo e senza luogo, creando un racconto rarefatto e sognante».

Le caratteristiche di qualità, trasparenza etica e passione del marchio si riassumono nelle nuove confezioni della linea professionale, che diventano delle vere carte d’identità: entrano nel dettaglio del prodotto e del suo migliore utilizzo, e dedicano a ogni caffè il suo colore. Sotto il nome della miscela sono riportate le coordinate per l’espresso perfetto, un vademecum completo per l’operatore con dose, temperatura dell’acqua, pressione, tempo di estrazione, dose e temperatura in tazza. Accanto le caratteristiche di tostatura, aroma e corpo. Sul fianco si trova il profilo sensoriale e sul retro la descrizione dettagliata e le informazioni sui paesi d’origine dei caffè che compongono la miscela. Le nuove illustrazioni si ritrovano su tutto il merchandising, che vede privilegiati momenti di tranquillità: il piacere di una parentesi di piacere al bar con gli amici, o di degustare con calma una tazzina di buon espresso. Una parentesi di piacere “slow”, mentre attorno il mondo si muove.
