
Oltre 350 candidati, tra bar, ristoranti, alberghi, pasticcerie e altrettanti professionisti: questi i numeri della settima edizione di Barawards, il premio alle eccellenze del fuori casa promosso da Bargiornale in collaborazione con Dolcegiornale, Hotel Domani e Ristoranti. Al numero record di candidature arrivate in redazione, fa eco quello della giuria di esperti coinvolti quest’anno: 110 panelist, che negli scorsi mesi hanno espresso le loro preferenze per arrivare a una rosa di 30 finalisti per categoria.

Nel momento di andare in stampa stanno per chiudersi le votazioni on line e Barawards si avvia alla fase finale. Il prossimo 13 dicembre, a Milano, proclameremo i vincitori, così come decretati dalla somma dei voti online (20%) e delle votazioni dei panelist (80%). Un’occasione per incontrarsi e per fare networking in una location unica: la sala più grande di Superstudio Più, la Central Point, già luogo d’eccellenza del FuoriSalone in zona Tortona durante la Milano Design Week. Un sentito ringraziamento a quanti hanno partecipato, ai nostri panelist (l’elenco completo lo trovate a pagina 123), ai partner e a quanti in questi mesi si stanno prodigando per organizzare la serata di premiazioni senza risparmiarsi.
Acquista il biglietto per la Barawards Gala Evening 2021